Soluzioni IT per il tuo business 0434 608261 info@adpc.it

Quattro Chiacchiere Sulla Sicurezza IT: Ottobre 2022

da | Nov 24, 2022 | Podcast di Radio ADPC, Quattro Chiacchiere Sulla Sicurezza IT

Benvenutə nell’episodio numero trentotto di Radio ADPC, per la rubrica Quattro
chiacchiere sulla sicurezza IT

In questo nuovo episodio del podcast di Radio ADPC andremo ad analizzare quali sono le
numerose novità delle ultime settimane in merito al tema sicurezza informatica.

Scopriremo quali sono le maggiori discrepanze tra i vari report sulla cyber security
e perché queste differenze emergono, in particolar modo analizzeremo il fenomeno di
iper-segmentazione del mondo IT, dal phishing al ransomware, dagli attacchi DoS a
quelli alle VPN.

Andremo a vedere quali gravi problemi per la privacy possono sorgere se i pirati
informatici decidono di attaccare un’attività legata alla salute dei cittadini: dottori,
ospedali privati, dentisti e tutti i professionisti che lavorano nel campo della sanità.

Con Giancarlo Calzetta e Daniel Florean andremo a scoprire cos’è la Backdoor Maggie,
una nuova backdoor che prende di mira i server Microsoft SQL e include funzioni per
raccogliere informazioni, interagire con file e cartelle, eseguire programmi e accedere alla
rete.

Nella seconda parte del nuovo podcast dedicato alla sicurezza IT affronteremo il caso
di Joe Sulliven, ex CSO di Uber, è stato condannato per pirateria informatica, per aver
nascosto il data breach del 2016 avente ad oggetto 57 milioni di dati di clienti e
conducenti.

Scopriremo come sta avanzando nelle agende di tutto il mondo la tematica riguardante la
responsabilità legale dei produttori di software e dei professionisti di servizi di
sicurezza informatica e capiremo l’importanza di stilare correttamente i contratti di
fornitura per evitare di incappare in scelte errate.

La polizia tedesca ha assestato un bel colpo alla gang responsabile
del ransomware DeadBolt. Gli agenti hanno effettuato pagamenti fasulli, così da
ottenere oltre 150 chiavi di decrittazione utili a recuperare i file delle vittime colpite dal
codice maligno.

Infine parleremo degli attacchi informatici che sono strettamente connessi alla guerra
tra Russia e Ucraina, che riguardano anche l’Italia e quali sono le misure migliori da
intraprendere dalle aziende per proteggersi al meglio.

Le vulnerabilità zero-day e la Cina, approfondiamo la questione insieme.

Per scoprire quali sono gli errori più comuni e come proteggersi al meglio dagli attacchi
informatici, vi invitiamo ad ascoltare la nuova puntata del podcast di Radio ADPC.

Gli approfondimenti sono a cura di Daniel Florean e dell’ospite Giancarlo Calzetta
(esperto di cyber sicurezza).