La gestione dei servizi IT ricomprende tutte le attività che ruotano intorno ai requisiti di sistema, alle reti IT, al cloud computing, al VOIP, alla sicurezza informatica, alle licenze, alle sostituzioni e agli aggiornamenti dei software: una serie di funzioni che un’azienda impegnata nel business non riesce a seguire in modo efficace e costante.
Per questo negli ultimi anni le società stanno utilizzando una strategia comune che è quella di ricorrere ai servizi co-gestiti IT, chiamati anche CoMIT, Co-Managed IT Services. Si tratta di società di servizi esterne che hanno perfetta conoscenza dei supporti informatici e delle modalità di utilizzo e che si occupano dell’installazione, gestione e aggiornamento dell’intero sistema IT, soddisfacendo le esigenze più disparate dei loro clienti.
I servizi IT co-gestiti rappresentano un modello di contratto che consente alle aziende di decidere quali servizi IT affidare e condividere con i propri collaboratori e quali, invece, delegare alla società esterna. Ciò significa, per le piccole, medie e grandi aziende, avere la possibilità di dar vita a partnership esterne che potenziano, supportano e ottimizzano il lavoro delle risorse interne nel settore IT, occupandosene in modo totale o parziale in base alle esigenze della singola realtà economica.
Non possiamo negare, infatti, che il mondo dei servizi informatici è diventato molto complesso e spesso le aziende necessitano di risorse specializzate aggiuntive, che tecnicamente chiamiamo cogestione. Per stabilire un rapporto, però, è necessario in primo luogo determinare tutti i servizi e le risorse che occorrono per centrare gli obiettivi aziendali. Successivamente, si dovranno analizzare gli strumenti, le competenze, le risorse e le esigenze IT dell’azienda e infine si dovrà comprendere quali sono le risorse in cui bisogna maggiormente lavorare per implementare i relativi servizi.
Ogni business, ovviamente, potrà scegliere quali servizi riservare al proprio team interno come, ad esempio, l’helpdesk e il controllo della sicurezza, mentre alla società di servizi esterne affidare il compito di elaborare strategie per il mantenimento della sicurezza. La decisione spetta agli amministratori, ai dirigenti o ai responsabili IT interni che decidono in totale autonomia quali canali mantenere segreti e quali aprire alla società di servizi.
Vogliamo sottolineare che i ruoli tra le parti sono interscambiabili e se inizialmente il capo dell’azienda affida delle funzioni a un esterno, con il tempo può liberamente decidere di invertire i ruoli formando le sue risorse in specifici settori di gestione IT. Flessibilità, funzionalità ed elasticità sono le parole chiave che caratterizzano la Co-gestione IT che ricordiamo viene eseguita sempre nell’interesse dell’azienda e delle sue esigenze commerciali.
A chi conviene e i vantaggi dell’IT co-gestito
L’esperienza che ci caratterizza da anni nel settore dei servizi IT Co-gestiti ci suggerisce alcune categorie che potrebbero trarre maggiori vantaggi dall’IT Co-gestito e che ricomprendiamo nei seguenti casi:
– le aziende che mostrano veri e propri gap nella conoscenza e nell’esperienza in questo settore: parliamo di interi reparti che mancano di idonea formazione e che per questo potrebbero causare anche gravi danni alla gestione informatica dei software con ritardi nella risoluzione dei problemi, guasti ai sistemi e incapacità di affrontare situazioni di crisi.
– Società con sovraccarico di compiti: alcuni reparti IT si trovano oggi con un’enorme mole di lavoro da realizzare, soprattutto nei momenti in cui la domanda è molto alta. In queste situazioni si potrebbe auspicare un aiuto temporaneo, fino alla riduzione dei livelli di produzione o in modo permanente, per affidarsi tutto l’anno a un aiuto esterno composto da tecnici validi e rapidi nella risoluzione di ogni tipo di problema.
– Fase di avvio aziendale: quando un’azienda si trova nella fase di avvio spesso necessita di IT che si occupino di dare piena realizzazione al progetto iniziale per potenziare le possibilità di sviluppo economiche e centrare lo scopo sociale.
Il grande vantaggio dell’IT Co-Gestito, inoltre, risiede nella possibilità di riuscire a mantenere il controllo del business scelto e di formare un team IT qualificato ed esperto, consentendogli di fargli raggiungere autonomia nella gestione di questo settore mediante lo sfruttamento delle loro competenze.
In questa direzione, la società avrà meno responsabilità da sostenere, lavorando senza rischi e senza fermi di attività per implementare il proprio business mantenendo il controllo totale degli accessi amministrativi. Come anticipato prima, infatti, i dirigenti potranno stabilire le aree operative da affidare a terzi per alleggerire il carico delle proprie risorse e quelle che invece vogliono gestire personalmente e senza alcuna delega.
Affidando il settore IT a soggetti esterni, l’azienda avrà inoltre la possibilità di dare alle proprie risorse interne altri incarichi per far crescere il business dal punto di vista produttivo ed economico, senza inutili dispendi di energia. Non dimentichiamo, infatti, che il mondo della Co-gestione IT è molto impegnativo, richiede formazione continua, lavoro e anni di esperienza per affrontare anche i momenti di crisi del sistema informatico.
Servizi IT co-gestiti altamente qualificati
Noi di ADPC ci avvaliamo di personale adeguatamente formato e altamente professionale con anni di esperienza sul campo, dotato di uno spiccato problem solving che gli consente di far fronte alle situazioni di massima criticità, risolvendole in tempi molto ristretti. Tra i nostri clienti annoveriamo importanti aziende produttrici di beni e servizi che sfruttano i sistemi informatici per implementare il business, rendendolo fluido e competitivo anche a livello europeo.
Basti pensare che il mondo dell’IT è diventato oggi una parte importante di ogni tipologia di azienda, dalle piccole realtà alle medie imprese fino alle grandi strutture, tutte si avvalgono di un sistema gestionale che richiede servizi di Co-Gestione IT semplificati e funzionali.
Solo scegliendo un partner qualificato nel settore sarà possibile raggiungere gli obiettivi prefissati, dando esecuzione alla policy aziendale in modo rapido e senza intoppi. Ma non solo, affidare la gestione dei servizi IT a terzi significa ottimizzare il proprio budget, perché sarà la società di Co-Gestione a occuparsi dell’aggiornamento dei software e dello sblocco in caso di criticità, utilizzando strumenti all’avanguardia i cui costi vengono ricompresi nelle condizioni di contratto.
Se stai cercando una società di servizi che si occupi della direzione dei servizi IT co-gestiti, affidati all’esperienza e alla professionalità di ADPc che da anni opera in questo settore con grande successo. Negli anni la società è diventata un vero punto di riferimento che segue con competenza aziende di diverso tipo in tutto il Paese: chiama al numero che trovi sul sito oppure inviaci una e-mail, saremo lieti di comprendere le tue esigenze e di proporti soluzioni differenziate e personalizzate per soddisfare ogni tua esigenza.